“La Più Antica Materia Prima Del Futuro”, il webinar di Italia Foresta Legno dedicato alla gestione forestale sostenibile

La gestione forestale sostenibile è al centro del webinar “La più antica materia prima del futuro”, promosso dal Cluster Italia Foresta Legno nell’ambito del progetto “A monte del design”.

L’incontro si focalizzerà sulla gestione forestale sostenibile, filiere del legno e design: strumenti fondamentali per affrontare la transizione ecologica in modo concreto e radicato nei territori.

L’evento rientra nel progetto A monte del design ed è organizzato in collaborazione con Cluster FVG, i Comuni di Paluzza e Sutrio, Legno Servizi – Cluster Forestale del FVG.

Il webinar è patrocinato da ADI Friuli Venezia Giulia, dalla Conferenza Universitaria Italiana del Design e dalla SID – Società Italiana di Design, nell’ambito dell’iniziativa Il Bosco nel Borgo, Il Borgo nel Bosco e del programma Next Generation EU.

La Più Antica Materia Prima Del Futuro

programma:

Modera: Paolo Mori, Compagnia delle Foreste

Saluti iniziali: Luca Scrignaro, Sindaco di Paluzza e Alessandra Stefani, Presidente di Italia Foresta Legno – Cluster Nazionale

Interventi:

  • Matteo Vizzarri e Giorgio Vacchiano – ricercatori forestali, Università Statale di Milano
  • Rinaldo Comino – Direttore del Servizio foreste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia