Presentata la traduzione in inglese della Strategia Forestale Nazionale

Italia Foresta Legno ha presentato la traduzione in inglese della Strategia Forestale Nazionale, uno strumento messo a disposizione dell’intero sistema foresta-legno italiano.

In diversi contesti internazionali è emersa l’importanza della Strategia Forestale Nazionale ed abbiamo voluto attivarci fin da subito per poter rendere disponibili a tutti gli operatori ed istituzioni un documento cardine del nostro lavoroCosì la Presidente Alessandra Stefani – “Le tematiche forestali italiane, così particolari rispetto a quelle europee, si sono già dimostrate indicative in particolari ambiti, come l’individuazione e la gestione dei boschi vetusti e monumentali. Le proprietà collettive e la funzione sociale di ogni porzione di bosco, pubblico o ordinato, esteso o minuscolo, sono altri caratteri che possono influire sulla gestione forestale sostenibile e più vicina alla natura che la Strategia forestale europea suggerisce.

La traduzione è stata realizzata grazie al coinvolgimento di alcuni tra i maggiori esperti del settore forestale, soci del Cluster, che con il loro contributo hanno reso possibile la diffusione a livello internazionale delle linee strategiche italiane.

Il Cluster Italia Foresta Legno ringrazia per la traduzione, in particolare Alessandra Stefani, Davide Pettenella, Manuela Romagnoli, Severino Romano, Giorgio Vacchiano, Giorgio Matteucci e Carlo Piemonte.

Con questa opera di traduzione, per la quale ringrazio tutti i soci che si sono resi disponibili gratuitamente per realizzarla, il Cluster Italia Foresta Legno conferma la sua mission di essere un soggetto a diretto supporto del Ministero nell’attuazione della Strategia e di operare a stretto contatto con il sistema foresta legno nazionale

Il documento è stato messo a disposizione anche del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), a supporto delle attività istituzionali.

Il documento tradotto in inglese rappresenta una versione non ufficiale e pertanto è un processo in continuo aggiornamento: eventuali suggerimenti o perfezionamenti possono essere inviati a info@italiaforestalegno.it

SCARICA QUI LA STRATEGIA FORESTALE NAZIONALE TRADOTTA IN LINGUA INGLESE