Il futuro delle foreste e dei professionisti agronomi-forestali al XIX Congresso nazionale CONAF
Nel corso del XIX Congresso nazionale del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (CONAF), la Presidente Alessandra Stefani ha tenuto una delle tre relazioni introduttive dei lavori, dedicata al tema “Foreste del futuro”.
In un contesto complesso, segnato da incertezze ma anche da nuove opportunità, la Presidente ha indicato nell’articolo 9 della Costituzione la stella polare per l’azione dei professionisti, e nel Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (TUFF) e nella Strategia Forestale Nazionale (SFN) le principali direttrici su cui proseguire con decisione.
Tra i temi centrali richiamati nella relazione figurano la pianificazione forestale, l’associazionismo tra imprese e professionisti, il ripristino delle foreste danneggiate, lo sviluppo delle filiere forestali e il ruolo emergente dei crediti di carbonio. Ambiti nei quali il contributo tecnico e scientifico dei dottori agronomi e forestali è ritenuto imprescindibile.
Il Cluster Italia Foresta Legno, individuato dalla Strategia Forestale Nazionale come strumento operativo di coordinamento e confronto, si conferma come un luogo privilegiato di ascolto e di proposta, dove la voce del CONAF è accolta e valorizzata per decidere insieme le iniziative da portare a compimento.